Su richiesta del Prof. Alessandro Tolomelli, segnaliamo il convegno “Chi ha paura dell’adolescenza?”.
Il convegno si terrà in data 07.11.2019 dalle ore 09.00 alle 18.00 a Bologna, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” dell’Università degli Studi di Bologna (via Filippo Re, 6).
Il convegno vedrà la presenza di relatori del mondo accademico e della cultura, chiamati a riflettere sui temi delle adolescenze e delle loro trasformazioni nella contemporaneità. La giornata sarà divisa in due parti: una mattina di lavori dedicata ad analizzare le produzioni culturali degli adolescenti e gli strumenti attraverso i quali esse si esprimono (musica, politica, letteratura, media digitali), un pomeriggio destinato invece ad analizzare le produzioni culturali rivolte agli adolescenti e la formazione di discorsi su di essi attraverso diverse lenti interpretative ed orientamenti disciplinari (pedagogia, antropologia, sociologia, arti).
Il convegno è rivolto ad educatori, insegnanti, assistenti sociali, psicologi, operatori ed in generale a tutti coloro che a vario titolo si ritrovano ad accompagnare gli adolescenti nei loro percorsi di vita e di crescita.
Accesso consentito fino ad esaurimento posti, previa iscrizione gratuita obbligatoria al link: https://forms.gle/5DS62VDbnmp5hVAUA
(Previsti crediti ECM)

Convegno “Allievi problematici in classe e comportamenti problematici a scuola: come affrontarli?” – 14 ottobre, Milano
Su richiesta dei proff. Luigi d’Alonzo, Elena Zanfroni e Silvia Maggiolini, segnaliamo il Convegno “Allievi problematici in classe e comportamenti problematici a scuola: come affrontarli?”. Il Convegno, organizzato dall’Università Cattolica