Convegno "Cantieri aperti e scuola in costruzione. Alla ricerca di nuovi modelli e pratiche dii scuola... per non tornare a scuola come prima della pandemia" - 11-12 novembre, Milano - Programma

Convegno “Cantieri aperti e scuola in costruzione. Alla ricerca di nuovi modelli e pratiche di scuola… per non tornare a scuola come prima della pandemia” – 11-12 novembre, Milano

Convegno “Cantieri aperti e scuola in costruzione. Alla ricerca di nuovi modelli e pratiche di scuola… per non tornare a scuola come prima della pandemia” – 11-12 novembre, Milano

Su richiesta dei proff. Giulia Pastori, Luisa Zecca e Franca Zuccoli, segnaliamo il Convegno “Cantieri aperti e scuola in costruzione. Alla ricerca di nuovi modelli e pratiche di scuola… per non tornare a scuola come prima della pandemia”.
Il Convegno, organizzato dal Laboratorio di Scuola Cittadinanza democratica del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa” dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, si terrà dal 11.11.2022 al 12.11.2022 con parti in presenza e parti in remoto.
La scuola ha fatto parlare di sé nel corso della crisi pandemica e si è invocato un nuovo progetto politico, sociale, culturale e formativo per affrontare le grandi sfide della complessità attuale. Vogliamo continuare a parlarne…
Reti di scuole, dirigenti, insegnanti e studenti, ricercatori, professionisti del terzo settore sono invitati a confrontarsi sui ‘cantieri aperti’ avviati dal basso alla ricerca di nuove forme del fare scuola. Il convegno è strutturato in quattro parti: la mattina di venerdì 11.11.2022 saranno ospiti Mauro Ceruti della IULM di Milano, Berta Martini dell’Università di Urbino, Gabriel Lemkov Tovias, dell’UManresa Catalogna e studenti della consulta provinciale degli studenti di Milano, per una prima parte di prospettive e cornici attuali per la scuola; seguirà, in una seconda parte, un forum delle reti di scuole dove rappresentanti di esse si confronteranno su aspetti cruciali delle innovazioni perseguite nelle loro reti; una terza parte, organizzata in collaborazione con il Movimento di Cooperazione Educativi (MCE), il Centro di Iniziativa Democratica Insegnanti (CIDI) e la Consulta Provinciale degli studenti di Milano, offrirà un’ampia scelta di laboratori (a numero chiuso).
Infine, sabato 12.11.2022, la mattina si svolgeranno in remoto 8 sessioni parallele di cui è aperta la call!
Per maggiori informazioni: https://scuolaecittadinanza.it/
L’iscrizione al convegno è gratuita.

Programma

Articoli correlati