Su richiesta dei proff. Anna Dipace e Pierpaolo Limone, segnaliamo il convegno “Biennale dell’educazione al patrimonio 2020 (BEP20)”.
Il convegno si terrà dal 30.03.2020 al 01.04.2020 a Foggia, presso il Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Foggia (via Casa Nutrizione).
La Biennale dell’educazione al patrimonio 2020 (BEP20) – unica nel suo genere in Italia – che inaugura una serie di convegni internazionali in cui la comunità scientifica mondiale che si occupa di educazione al patrimonio propone temi di riflessione e futuri ambiti di ricerca.
Nel convegno saranno valorizzate sia le ricerche e le esperienze significative, sia gli sviluppi e le applicazioni tecnologiche che sostengono l’educazione al patrimonio.
Il fil rouge di questa prima edizione della Biennale sarà l’educazione al patrimonio come strumento di recupero dello svantaggio sociale. Questo tema sarà il punto di incontro e la cassa di risonanza per le ricerche, le esperienze, le applicazioni tecnologiche che stanno favorendo lo sviluppo delle potenzialità educative in cinque principali ambiti tematici:
- Patrimonio culturale e territorio
- Patrimonio culturale e tipologie di pubblico
- Patrimonio culturale e tecnologie
- Patrimonio culturale e apprendimento
- Patrimonio culturale e valutazione
Per l’occasione sono state indette una call for paper e una call for doctoral thesis.
Per ulteriori informazioni: http://www.gobep.it/index.php/it/