Warning: Undefined array key -1 in /home/customer/www/siped.it/public_html/wp-includes/post-template.php on line 330
Convegno "Il bambino sicuro? La dimensione pedagogica del rischio nelle esperienze all'aperto" - 16 dicembre, Aosta - SIPED

Convegno “Il bambino sicuro? La dimensione pedagogica del rischio nelle esperienze all’aperto” – 16 dicembre, Aosta

Convegno “Il bambino sicuro? La dimensione pedagogica del rischio nelle esperienze all’aperto” – 16 dicembre, Aosta

Su richiesta dei proff. Fabrizio Bertolino, Monica Guerra, Michela Schenetti, Maja Antonietti, segnaliamo il convegno “Il bambino sicuro? La dimensione pedagogica del rischio nelle esperienze all’aperto”.
Il convegno si svolgerà in data 16 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 ad Aosta, presso l’aula S. Anselmo dell’Università della Valle d’Aosta (Strada Cappuccini, 2A).

Cari colleghi abbiamo scelto di lanciare il convegno “rubando” una vignetta al prof. Francesco Tonucci. Si intitola “La difficile strada dell’autonomia” ed è stata disegnata nel 1984, quando bubble wrap generation, snowplough e cotton wool parents erano termini inesistenti. Ringraziamo Frato per aver dato l’allarme, che tentiamo di riprendere e amplificare con una giornata di approfondimento, di formazione.
Ma non solo, sarà anche l’occasione di incontro e dialogo perché al convegno “Il bambino sicuro?” saranno direttamente le esperienze che rischiano a farci capire che è possibile ridare ai bambini occasioni di svolgere giochi ed esplorazioni all’aria aperta, di incontrare organismi diversi da se, di vivere avventure.
L’avventura come apertura al possibile, all’inedito, alla sperimentazione ed appunto al rischio, categorie pedagogiche tanto irrinunciabili quanto rinnegate dalla società attuale.
L’evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università della Valle d’Aosta in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano Bicocca – Dipartimento di Scienze Umane per la formazione, l’Università degli Studi di Bologna – Dipartimento di Scienze dell’educazione e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, con il patrocinio dell’Assessorato Istruzione e Cultura – Regione Autonoma Valle d’Aosta.

Locandina

Articoli correlati