Su richiesta dei proff. Stefano Bonometti e Anna Granata, segnaliamo il Convegno “Aver cura in una società multiculturale. La donazione di sé, la promozione della salute e l’educazione del paziente”.
Il Convegno, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane e dell’Innovazione per il Territorio (DISUIT) dell’Università degli Studi dell’Insubria, si terrà in presenza in data 19.05.2022 dalle ore 08.30 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna del Collegio Universitario “Carlo Cattaneo” (Via Jean Henry Dunant 7, Varese) e a distanza.
Il convegno nasce con l’intenzione di avviare una riflessione e un confronto di esperienze interdisciplinare sui temi della cura, della salute e della promozione del dono. È un’iniziativa proposta dal dipartimento di Scienze Umane dell’Università Insubria di Varese e dal Centro di Ricerca sulle Minoranze.
L’evento è articolato in 4 sessioni nelle quali saranno approfonditi tramite interventi di relatori nazionali e internazionali, i rispetti ambiti tematici:
- Sezione 1 – Il dono e le pratiche di cura presso le popolazioni migranti e minoranze etniche;
- Sezione 2 – Aspetti antropologici, linguistici, psicologici e sociologici della donazione e del trapianto in una società multiculturale;
- Sezione 3 – Una comunità che cura e educa in un contesto multiculturale;
- Sezione 4 – Esperienze di successo: best practices italiane di gestione della diversità etnica e culturale in tema di donazione, trapianto, cura e promozione della salute.
Le iscrizioni sono aperte fino al 13.05.2022, i posti in presenza avranno numero massimo oltre al quale si potrà partecipare solo online
Per i presenti è previsto un lunch a buffet.
Per maggiori informazioni: https://www.uninsubria.it/siti-tematici-o-federati/centri-di-ricerca/centro-di-ricerca-sulle-minoranze-cerm-centre-research