Convegno "Le arti dell'educare. Nuovi saperi per una pedagogia incarnata" - 24 novembre, Milano

Convegno “Le arti dell’educare. Nuovi saperi per una pedagogia incarnata” – 24 novembre, Milano

Convegno “Le arti dell’educare. Nuovi saperi per una pedagogia incarnata” – 24 novembre, Milano

Su richiesta della prof.ssa Francesca Antonacci, segnaliamo il Convegno “Le arti dell’educare. Nuovi saperi per una pedagogia incarnata”.
Il Convegno, organizzato dal laboratorio di ricerca PEPAlab (Performing, Expressive & Participate Arts) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si terrà il 24.11.2022 dalle ore 09.30 alle ore 13.00 presso l’Aula Martini, Edificio Agorà (U6) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (Piazza Ateneo Nuovo 1, Milano).
Il convegno intende valorizzare approcci teoretici ed esperienziali che hanno creato connessioni epistemologicamente fondanti tra saperi pedagogici e artistici. Tali connessioni possono essere valorizzate come competenze di tipo artistico da giocare nelle professionalità educative, formative e didattiche e competenze pedagogiche da giocare nelle professionalità artistico-espressive, performative e partecipative. Il quadro contemporaneo invita a valorizzare il patrimonio culturale in ottica proattiva e creativa per il sistema Paese, grazie a una concertazione di capacità corali che vanno dall’Università alle imprese, con una sensibilità per la ricerca più avanzata, e parimenti a valorizzare connessioni per le nuove generazioni grazie al Piano delle arti nella progettazione scolastica.
Il convegno intende promuovere la circolazione di saperi e pratiche rilevanti, che sappiano sostenere l’impulso di ricerca e disseminazione nella tensione generativa sorgente dall’accostamento tra linguaggi artistici e saperi pedagogici.
Per maggiori informazioni: https://www.formazione.unimib.it/it/eventi/arti-dell-educare

Programma

Articoli correlati