Su richiesta del prof. Matteo Adamoli, segnaliamo il Convegno “Un’altra logica. Il mondo che vogliamo lasciare”.
Il Convegno, secondo del progetto dal titolo “Ecologia integrale e nuovi stili di vita”, organizzato dall’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE), aggregato all’Università Pontificia Salesiana di Roma, si terrà dal 07.04.2022 al 08.04.2022 presso l’Aula “Magna” dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE).
I tragici fatti che stiamo vivendo in questi giorni accentuano drammaticamente l’esigenza di una riflessione, seria e profonda, performativa e trasformativa, capace di tradursi in comportamenti, azioni, stile di vita.
Dopo l’analisi dello stato del pianeta (“vedere”) con il convegno “Land’s End: per la cura della casa comune” (21-22.04.2021), il Convegno intende interpretare l’attuale condizione umana alla luce dei capitoli II e IV della Laudato si’ (“Il Vangelo della Creazione” e “Un’ecologia integrale”). Interverranno in modalità duale voci autorevoli provenienti da settori disciplinari e mondi anche molto diversi, in una pluralità di contributi, che troveranno sviluppo nelle discussioni in stanze dedicate. Ad ogni gruppo di relazioni, il mattino e il pomeriggio, seguiranno altrettanti Focus group in stanze di discussione in modalità duale. Per poter seguire il convegno e partecipare attivamente ai Focus group, sarà necessario iscriversi accedendo al sito Iusve dove vi troverai le modalità di partecipazione e le informazioni sulle singole stanze.
Per maggiori informazioni: https://www.iusve.it/convegno-iusve-altra-logica

Call for Papers Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”
Su richiesta dei proff. Cinzia Angelini e Roberto Travaglini, segnaliamo la Call for Papers della Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”. L’adesione a quanto le attuali neuroscienze sostengono a