Convegno “Alternanza formativa, disabilità e identità professionale nella Scuola Secondaria di II^ grado” – 3 maggio, Catania

Convegno “Alternanza formativa, disabilità e identità professionale nella Scuola Secondaria di II^ grado” – 3 maggio, Catania

Su richiesta della Prof.ssa Paolina Mulè, segnaliamo il convegno “Alternanza formativa, disabilità e identità professionale nella Scuola Secondaria di II^ grado”.
Il convegno si terrà in data 03.05.2019 dalle ore 09.30 alle ore 13.30 a Catania, presso l’Aula Magna, II piano, del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, dell’Università degli Studi di Catania (via Vittorio Emanuele II, 49).
In questo Convegno, si approfondisce il raccordo tra scuola-lavoro-disabilità in relazione a questioni pedagogiche generate da nuove realtà formative, lavorative e sociali, che ridisegnano la nuova didattica professionale degli insegnanti soprattutto nella costruzione di percorsi inclusivi di alternanza formativa, nei quali i soggetti-persona disabili riscoprono un ruolo centrale. Alla luce delle normative di riferimento, i temi dell’alternanza formativa e dell’identità professionale saranno approfonditi in relazione al ruolo delle istituzioni: famiglia, scuola e comunità locale, che sono chiamate a promuovere l’integrazione sociale, scolastica e professionale dei disabili. Con l’occasione, si presenterà inoltre la ricerca, impiantata secondo una logica quantitativa in vista di un’ottimizzazione qualitativa, che è stata condotta proprio per porre l’accento su alcuni aspetti inerenti l’integrazione, l’inclusione scolastica e lavorativa degli studenti disabili nei percorsi di alternanza scuola-lavoro, sulle strategie didattiche utilizzate, sulla progettazione di un curricolo in ASL rivolto ai disabili, sui criteri di valutazione adottati nel curricolo in ASL, nel tentativo di conoscere la situazione esistente nelle Scuole Secondarie di II^ grado della Sicilia Orientale e di proporre innovativi modelli di intervento sul piano pedagogico e metodologico, finalizzati al miglioramento della didattica in alternanza rivolta agli studenti disabili. Si illustreranno gli esiti della ricerca attraverso l’analisi e l’interpretazione pedagogica dei risultati dell’indagine, la progettazione della ricerca e la determinazione del campione, i dispositivi di rilevazione e le modalità di somministrazione dei quattro questionari, gli strumenti e le tecniche di analisi.
Per maggiori informazioni: http://dsps.unict.it

Locandina

Articoli correlati