Contest “VisualFest 2018”

Contest “VisualFest 2018”

Su richiesta del Prof. Fabio Bocci, segnaliamo Contest “VisualFest 2018”.
VisualFest è un contest nato nel 2013 su iniziativa di un gruppo di studiosi ed esperti ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre.
La rassegna vuole favorire la diffusione di prodotti audiovisivi realizzati da studiosi e da professionisti del settore che utilizzano l’immagine come strumento e veicolo di ricerca e conoscenza scientifica nel campo delle discipline umane e sociali in tutte le loro forme. Nonostante esistano molte opere visuali che possono essere utilizzate sia nel campo della ricerca scientifica che nella didattica, la categoria di opere qui prese in considerazione è quella nella quale l’immagine in movimento diventa lo strumento di indagine preferito. Ciò che verrà primariamente considerato ai fini della valutazione è il nesso esistente nell’opera tra la ricerca scientifica e le scelte produttive ed espressive portate avanti con la sua realizzazione.
La partecipazione al Contest è gratuita. L’edizione 2018, come per le precedenti edizioni, si terrà nell’Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma Tre, sita in via Milazzo 11/b nel mese di Novembre/Dicembre 2018.
Gli interessati possono partecipare alla selezione ufficiale, ad opera del Comitato Scientifico, che prevede le seguenti sezioni:

  • Lungometraggi: Selezione di un massimo di 3 lungometraggi di almeno 60 minuti ognuno.
  • Mediometraggi: Selezione di un massimo di 4 mediometraggi di almeno 21 minuti e di un massimo di 59 minuti ognuno.
  • Cortometraggi: Selezione di un massimo di 6 cortometraggi di un massimo di 20 minuti ognuno.

L’iscrizione al Contest va effettuata entro e non oltre venerdì 21 Settembre 2018 compilando l’apposito modulo presente nel sito del VisualFest (http://visualfest.uniroma3.it/iscrizione/) e caricando il prodotto su una piattaforma di video sharing (es: Vimeo, YouTube) con link privato o password. All’atto dell’scrizione il Link e/o password devono essere inviati all’indirizzo visualfest@uniroma3.it
Gli autori che intendono partecipare devono compilare e firmare l’apposita liberatoria scaricabile alla pagina http://visualfest.uniroma3.it/iscrizione/. Questa deve essere compilata, scansionata e inviata via mail a visualfest@uniroma3.it.
L’invio dei prodotti in formato DVD verrà richiesto successivamente agli autori che supereranno la prima selezione operata dal Comitato Scientifico al seguente indirizzo: C.A. dott. Gianmarco Bonavolontà, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre, Via Milazzo 11b 00185, Roma.
Le opere correttamente inviate entro la data di scadenza sono vagliate e selezionate dal Comitato Scientifico che le ammette ufficialmente al concorso. Tali opere sono quindi sottoposte alla valutazione della Giuria del VisualFest (http://visualfest.uniroma3.it/giurie/).
La Giuria assegna il premio VisualFest 2018 seguendo i criteri indicati dal Comitato Scientifico (tali criteri sono chiaramente illustrati nel Regolamento del VisualFest http://visualfest.uniroma3.it/regolamento/).
Le opere ammesse sono altresì proiettate nelle giornate del VisualFest. Al termine della proiezione di ciascuna opera il pubblico in sala procede con una votazione. Alle opere risultate vincitrici (una per ciascuna sezione: lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi) viene assegnato il premio del pubblico. Tutte le opere vincitrici saranno premiate nell’ultima giornata del Contest.

Bando

Articoli correlati