Su richiesta della prof.ssa Marcella Milana, segnaliamo la conferenza “La ricerca al servizio delle fragilità educative. I conferenza PRIN RESERVES”.
La conferenza, organizzata dall’Università degli Studi di Verona, si terrà online in data 16.04.2021 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
L’impatto della crisi pandemica in corso e il rischio di nuove diseguaglianze sociali ed educative costringe la comunità dei professionisti dell’educazione ad interrogarsi con maggiore urgenza sulle relazioni tra vulnerabilità, marginalità ed educazione. Quali relazioni esistono tra questi concetti? In che modo la ricerca e il confronto tra i diversi professionisti che operano in campo educativo può contribuire ad esplorare tali relazioni? Che ruolo ha l’educazione nella costruzione del bene comune e nella promozione di società più giuste e inclusive? Il Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale RE-SERVES “La ricerca al servizio delle fragilità educative”, che coinvolge quattro Università italiane, intende contribuire alla comprensione di tali relazioni focalizzando l’attenzione su quattro aree di indagine:
- il ruolo dell’istituzione scolastica nella promozione dell’impegno civico e sociale (Università di Verona)
- il ruolo delle alleanze educative per la prevenzione di comportamenti antisociali (Università di Suor Orsola Benincasa di Napoli)
- le modalità di inclusione dei giovani che non studiano e non lavorano (Università di Roma3)
- la valorizzazione delle competenze sociali dei minori stranieri non accompagnati (Università di Enna “Kore”)
A partire da quanto sta emergendo dalla ricerca in corso, la I Conferenza nazionale RE-SERVES, che si terrà on-line, si propone come occasione di confronto tra ricercatori e professionisti dell’educazione (docenti, educatori, operatori sociali, pedagogisti, ecc.) per valorizzare le diverse esperienze e i punti di vista sul tema anche alla luce delle sfide poste dal momento in atto. A tal fine la conferenza prevede un primo momento in plenaria in cui condividere alcuni stimoli per la riflessione che verrà approfondita attraverso workshop dedicati a seguire.
Per maggiori informazioni: https://www.re-serves.it/prima-conferenza/