Warning: Undefined array key -1 in /home/customer/www/siped.it/public_html/wp-includes/post-template.php on line 330
Conferenza internazionale "Rethinking Critical Ethnography. Interconnections between doing ethnography and transformation in educational contexts" - 6-7 giugno 2024, Zaragoza (Spagna) - SIPED
Conferenza internazionale "Rethinking Critical Ethnography. Interconnections between doing ethnography and transformation in educational contexts" - 6-7 giugno 2024, Zaragoza (Spagna) - Locandina

Conferenza internazionale “Rethinking Critical Ethnography. Interconnections between doing ethnography and transformation in educational contexts” – 6-7 giugno 2024, Zaragoza (Spagna)

Conferenza internazionale “Rethinking Critical Ethnography. Interconnections between doing ethnography and transformation in educational contexts” – 6-7 giugno 2024, Zaragoza (Spagna)

Su richiesta della prof.ssa Lisa Bugno, segnaliamo la Conferenza internazionale “Rethinking Critical Ethnography. Interconnections between doing ethnography and transformation in educational contexts”.
La Conferenza, ospitata dall’Università di Zaragoza, si terrà dal 06.06.2024 al 07.06.2024 presso la Faculty of Education dell’Università di Zaragoza (Spagna).
Nel contesto dei dibattiti sullo status dell’etnografia in educazione (Hammersley, 2018) e la limitata considerazione della ricerca etnografica da una prospettiva critica, la conferenza si propone di esaminare le interconnessioni tra il fare etnografia e la trasformazione nei contesti educativi (ad esempio, Beach e Vigo-Arrazola, 2021; Vigo-Arrazola e Tummons, 2023). Sebbene i contesti varino, la ricerca etnografica è fortemente connessa a questioni di cultura, potere e vulnerabilità e alla loro continua riproduzione (Lather, 1986).
In questo senso, il significato della ricerca etnografica in ambito educativo conduce a questioni centrali che riguardano non solo l’etnografia come modalità di condurre la ricerca, ma anche questioni teoriche, etiche, gerarchiche legate alle relazioni tra ricercatori e partecipanti e al loro posizionamento (Bagley e Castro-Salazar, 2017; Barbour, 2010; Dennis, 2009; Powell, 2022; Sancho e Hernández, 2020).
La call for papers (20 settembre-20 dicembre 2023) incoraggia la partecipazione attiva di ricercatrici e ricercatori in tutte le fasi della carriera accademica, per i dettagli si invita a consultare il documento allegato o il sito.
Per maggiori informazioni: https://educacionydiversidad.unizar.es/home/content/72

Locandina

Articoli correlati