Su richiesta del prof. Massimiliano Tarozzi, segnaliamo la Conferenza Internazionale “Educare alla cittadinanza globale all’università”.
La Conferenza, organizzata dall’Università degli Studi di Bologna, si terrà il 24.06.2022 dalle ore 09.30 alle ore 13.00 presso Sala Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore 6, Bologna).
Nell’ultimo decennio, le Nazioni Unite hanno fortemente promosso l’educazione alla cittadinanza globale come approccio educativo che mira a fornire agli studenti le conoscenze, le competenze e i valori necessari per vivere in un mondo globalizzato, ma soprattutto per renderlo più giusto, inclusivo, pacifico e sostenibile. L’educazione alla cittadinanza globale, insieme al suo concetto complementare Educazione allo sviluppo Sostenibile, è anche menzionata nel traguardo 4.7 degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e costituisce una prospettiva educativa trasversale, riconosciuta come essenziale per il raggiungimento di tutti i 17 obiettivi dell’Agenda 2030.
Tuttavia, il tema dell’educazione terziaria è ancora poco studiato e molte esperienze importanti sperimentate in vari atenei del mondo sono poco conosciute. La conferenza offrirà una riflessione sul ruolo dell’università nel promuovere la cittadinanza globale attraverso i suoi tre ambiti istituzionali: insegnamento, ricerca e terza missione, o l’impegno per lo sviluppo e il benessere sociale delle comunità.
Infatti, la conferenza intende promuovere la collaborazione fra università e territorio, evidenziando le sinergie e gli obiettivi comuni fra Comune di Bologna e Alma Mater su alcuni temi di interesse della Cattedra UNESCO, fra cui quelli dell’integrazione interculturale, dei diritti umani (in particolare dei rifugiati), delle nuove cittadinanze. La conferenza sarà l’occasione per il lancio ufficiale della Cattedra UNESCO in Global citizenship Education in Higher Education recentemente istituita presso l’Università di Bologna, assegnata al professor Massimiliano Tarozzi, direttore e fondatore del Centro Internazionale di Ricerca sull’Educazione alla Cittadinanza Globale creato nel 2017 presso l’Università di Bologna.
Le lingue ufficiali del convegno saranno italiano e inglese. Sarà disponibile un servizio di traduzione simultanea.
Per maggiori informazioni e iscrizioni http://www.unescochairgced.it

Workshop Dottorandi M-PED/02 “La ricerca storico-educativa nelle scuole di dottorato in Italia” – 27 aprile, Milano
Su richiesta dei proff. Tiziana Pironi, Martino Negri e Paolo Alfieri, segnaliamo il Quarto Workshop nazionale dei Dottorandi di M-PED/02 “La ricerca storico-educativa nelle scuole di dottorato in Italia”. Il