Su richiesta delle prof.sse Sara Nosari e Emanuela Guarcello, segnaliamo il Ciclo di Seminari “Postfashion, defashion, refashion. Progettare la moda dopo la moda”.
I Seminari, organizzato dal gruppo di ricerca “Restyling. Skills for future” del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università degli Studi di Torino, si terranno il 17.05.2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e, successivamente, il 24.05.2023, 31.05.2023 e 07.06.2023 presso il “Palazzo Carignano” (Via Accademia delle Scienze 5, Torino).
La moda può essere riconosciuta come specchio e motore del cambiamento. In quanto tale, ha implicazioni identitarie, sociali, culturale e valoriali. Comprenderne le dinamiche è interesse della comunità intera: attraverso la moda e le sue innumerevoli sfaccettature è di fatto possibile riconfigurare e orientare un processo di cambiamento che ha strutturalmente bisogno di forme che gli diano un senso.
Attraverso l’allestimento di salotti presso le sale di Palazzo Carignano, il gruppo condurrà un confronto libero a partire dalle suggestioni di esperti e protagonisti del campo. La formula del salotto è stata scelta proprio perché, storicamente, il salotto è una sorta di zona franca, una zona animata da critica, invenzione, improvvisazione e da una certa leggerezza. Delle opportunità che offre la zona franca del salotto c’è particolarmente bisogno nel nostro tempo. I cambiamenti sono straordinari, ma proprio per questo possono disorientare. Occorre allora riproporre lo spazio del salotto.
Per informazioni e prenotazioni: skillsforfuture@unito.it

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il