Su richiesta del prof. Matteo Morandi, segnaliamo il Ciclo di Conferenze “Incontri sulla pedagogia novecentesca”.
La prima Conferenza si terrà il 30.03.2023 alle ore 21.00 presso il Collegio Borromeo (Piazza del Collegio Borromeo 9, Pavia).
L’iniziativa si pone l’obiettivo d’indagare due fondamentali correnti del dibattito primo-novecentesco: il neoidealismo italiano e l’attivismo deweyano. La prima conferenza è dedicata alle figure di Giovanni Gentile e Giuseppe Lombardo Radice. Strutturata in due parti, prevede dapprima un intervento di Giuseppe Cospito, docente di Storia della filosofia dell’Ateneo pavese, volto a introdurre il retroterra filosofico in cui la riflessione pedagogica del neoidealismo s’innesta, quindi un intervento di Matteo Morandi, ricercatore di Storia della pedagogia all’Università di Pavia, che entrerà nel merito delle riflessioni pedagogiche dei due principali autori afferenti a tale corrente, mettendone in luce analogie e differenze.
L’incontro non mancherà di presentare e discutere gli impatti istituzionali che tali proposte hanno avuto storicamente sulla scuola italiana. La seconda conferenza è intitolata “Dal pragmatismo americano all’attivismo pedagogico: John Dewey” e si articola anch’essa in due interventi.
Il primo, sempre a cura di Giuseppe Cospito, inquadrerà la teoria filosofica preliminare dalla quale scaturisce la proposta dell’autore, dunque si concentrerà sui caposaldi del pragmatismo americano tra XIX e XX secolo.
Il secondo, a cura di Monica Ferrari, docente di Pedagogia generale e sociale all’Università di Pavia, approfondirà il pensiero pedagogico di John Dewey, evidenziando come questo sorga, o meglio evolva dalla sua filosofia. In conclusione, verranno messe in luce le conseguenze pratiche che una tale riflessione ebbe storicamente non soltanto sulla scuola americana.
L’iniziativa è promossa da Samuele Falco, studente di Filosofia dell’Ateneo pavese, alunno dell’Almo Collegio Borromeo.

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il