Su richiesta della prof.ssa Sandra Chistolini, segnaliamo la cerimonia “Ti racconto un ospite inatteso”.
Il cerimonia si svolgerà in data 08.09.2020 dalle ore 17.30 a Roma, presso il Campidoglio.
In relazione all’emergenza epidemiologica da COVID-19 il Fondo Pizzigoni, presente nel Dipartimento di Scienze della Formazione, ha promosso iniziative di formazione degli insegnanti in alcune scuole all’aperto del XIII Municipio di Roma. L’Università e le Scuole hanno rilevato l’importanza di rispondere adeguatamente all’impegno pedagogico di accompagnare i bambini durante la quarantena raccogliendo, a distanza, le narrazioni espresse con disegni e pensieri. Con riferimento al metodo sperimentale di Giuseppina Pizzigoni è stato sviluppato il “Progetto Coronavirus nella Scuola dell’Infanzia all’Aperto”, concluso con la Trilogia sul COVID-19. I tre volumi, pubblicati nell’ambito della ricerca scientifica condotta dalla professoressa Sandra Chistolini, saranno presentati in Campidoglio il giorno 8/9/2020 alla presenza del Sindaco di Roma, di altre autorità, di insegnanti, genitori e bambini. La produzione della Trilogia rappresenta un traguardo importante, di indubbio pregio, di grande valore sociale e culturale, soprattutto per la stretta collaborazione che ne ha permesso la realizzazione. Genitori e Bambini hanno risposto con sollecitudine alla proposta degli insegnanti contrastando gli effetti di isolamento indotti dall’emergenza da COVID-19. I bambini hanno scoperto l’insegnamento a distanza come pedagogia della “vicinanza”, rispondendo con entusiasmo e spirito di partecipazione. Hanno prodotto riflessioni molto interessanti dal punto di vista dello sviluppo del pensiero e hanno dato voce a processi empatici e di solidarietà sociale. Hanno imparato e dimostrato come essere cittadini attivi. Hanno compreso il decalogo del coronavirus, lo hanno divulgato, lo hanno memorizzato e condiviso. Il grande pregio di questo progetto è l’essere partito immediatamente raccogliendo da subito l’invito a non disperdere la ricchezza dell’universo infantile attratto dal fatto nuovo che rimescolava le esistenze di tutti.
Per maggiori informazioni: http://www.sandrachistolini.it/?p=173

Convegno Internazionale “La formazione degli insegnanti. Un’analisi storico-comparativa di modelli. Studi tra Italia e Argentina” – 27 marzo, Padova
Su richiesta della prof.ssa Carla Callegari, segnaliamo il Convegno Internazionale “La formazione degli insegnanti. Un’analisi storico-comparativa di modelli. Studi tra Italia e Argentina”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di