Call for Papers Rivista "Education Sciences & Society" sul tema "Arte, Moda e Ambiente. Itinerari contemporanei fra paesaggi, curve e dossi epistemologici"

Call for Papers Rivista “Education Sciences & Society” sul tema “Arte, Moda e Ambiente. Itinerari contemporanei fra paesaggi, curve e dossi epistemologici”

Call for Papers Rivista “Education Sciences & Society” sul tema “Arte, Moda e Ambiente. Itinerari contemporanei fra paesaggi, curve e dossi epistemologici”

Su richiesta dei proff. Massimiliano Stramaglia e Tommaso Farina, segnaliamo la Call for Papers per il numero 2/202 della Rivista “Education Sciences & Society” sul tema “Arte, Moda e Ambiente. Itinerari contemporanei fra paesaggi, curve e dossi epistemologici”.
La Call si propone di pervenire a possibili canoni interpretativi della società attuale a partire da tre parole chiave – Arte, Moda e Ambiente – che ben si inseriscono all’interno del dibattito pedagogico contemporaneo. Dalla funzione riparatrice dell’arte al valore educativo e formativo dell’esperienza artistico-espressiva; dall’importanza di un’interpretazione critica dei diversi linguaggi comunicativi alla funzione della moda e dei trend di anticipare i cambiamenti globali negli atteggiamenti e nei consumi; dalla funzione dei contesti non formali e informali quali luoghi privilegiati per un apprendimento partecipato e situato alle sfide di un’educazione sempre più “sostenibile” e orientata al rispetto e alla tutela del nostro pianeta. L’obiettivo, pertanto, è quello di raccogliere contributi italiani e stranieri – da parte di docenti, ricercatori, assegnisti, dottori di ricerca e dottorandi – con una chiara connotazione pedagogica, utili a identificare costrutti epistemologici e buone pratiche educative (quali-quantitative, esperienziali, artistiche, sociali, recenti o in corso) sui temi sopradescritti.
Tutti i contributi saranno sottoposti a un processo di double-blind peer review, dovranno avere una lunghezza massima di 20.000 battute (spazi, note e bibliografia inclusi), includere un abstract in italiano e uno in inglese, 5 parole chiave in italiano e 5 in inglese. Le lingue accettate sono le seguenti: italiano, inglese, francese e spagnolo.
Scadenza per l’invio dei contribuiti: 01.09.2023
L’invio deve avvenire esclusivamente tramite la piattaforma della rivista seguendo le istruzioni presenti al seguente link: https://journals.francoangeli.it/index.php/ess/about/submissions
Per maggiori informazioni: https://journals.francoangeli.it/index.php/ess/announcement/view/62

Call

Articoli correlati