Warning: Undefined array key -1 in /home/customer/www/siped.it/public_html/wp-includes/post-template.php on line 330
Call for Proposals Convegno "Getting Transformation into Good Trouble. Making new spaces of possibility with community and in practice" - 11-13 settembre 2024, Siena - SIPED
Call for Proposals Convegno "Getting Transformation into Good Trouble. Making new spaces of possibility with community and in practice" - 11-13 settembre 2024, Siena - Call

Call for Proposals Convegno “Getting Transformation into Good Trouble. Making new spaces of possibility with community and in practice” – 11-13 settembre 2024, Siena

Call for Proposals Convegno “Getting Transformation into Good Trouble. Making new spaces of possibility with community and in practice” – 11-13 settembre 2024, Siena

Su richiesta dei proff. Loretta Fabbri e Claudio Melacarne, segnaliamo la Call for Proposals per il Convegno Biennale “International Transformative Learning Conference” sul tema “Getting Transformation into Good Trouble. Making new spaces of possibility with community and in practice”.
Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Siena, si terrà dal 11.09.2024 al 13.09.2024 presso il Rettorato e il Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive, Palazzo San Niccolò, dell’Università degli Studi di Siena (Via Roma 56, Siena).
Il convegno rappresenta un importante esito di una collaborazione tra studiose e studiosi italiani che da prospettive disciplinari differenti hanno sedimentato una tradizione che espande oggetti e metodi di ricerca educativa, teorie pedagogiche e metodologie didattiche in ottica emancipativa e critico-riflessiva.
Le tre giornate costituiranno l’occasione per confrontarsi sulle evoluzioni dei modelli teorici e metodologici sviluppati a partire dal costrutto di apprendimento trasformativo fino ad includere le più recenti letture che ne hanno ampliato la tenuta epistemologica e la traducibilità in chiave educativa: post-riflessività, studi di genere, teorie socio-materiali, approcci di comunità, studi sulle pratiche.
Il convegno organizzato in collaborazione con l’Italian Transformative Learning Network intende offrire ad accademici, dottorandi e professionisti uno spazio di socializzazione, di networking e di crescita culturale e scientifica, con particolare attenzione ai lavori di sviluppo delle teorie e delle metodologie in prospettiva multidisciplinare.
Sono previste cinque modalità di partecipazione:

  • Paper Presentations
  • Experiential Sessions
  • Symposia
  • Roundtables
  • PechaKucha

fino a un massimo di due presentazioni per ciascuna persona e per i lavori accettati è programmata la pubblicazione degli atti dotata di ISBN.
Informazioni dettagliate sulla Call for Proposals sono reperibili al seguente link: https://itlc2024.intertla.org
La scadenza per la sottomissione degli abstract è fissata per il giorno 01.09.2023.
Per maggiori informazioni: conference@intertla.org

Call

Articoli correlati