Su richiesta della prof.ssa Giuseppina D’Addelfio, segnaliamo le Call for Papers per la rivista “Scholé. Rivista di educazione e studi culturali”.
La Rivista “Scholé. Rivista di educazione e studi culturali” ospita abitualmente contributi di autori e autrici dei quattro settori pedagogici, ma anche di altre discipline. In particolare, l’esplicito riferimento agli studi culturali segnala la volontà di coltivare la trasversalità e la contaminazione di metodi e saperi per cercare di leggere la complessità che, soprattutto nel nostro tempo, è propria delle situazioni educative. La rivista è collocata dall’Anvur in Classe A per l’Area 11 (Scienze storiche, filosofiche e pedagogiche), Settori 11/D1 11/D2.
La call aperta riguarda due numeri:
- il numero 1/2022, essa sollecita testi sulle “Fenomenologie dell’intersoggettività” e, quindi, su esponenti del “movimento fenomenologico” che hanno trattato il tema dell’intersoggettività, ma anche sulle ricadute nel campo della ricerca educativa di temi e problemi che si legano in vario modo alla fenomenologia e alle sue prospettive su temi come l’alterità, la corporeità, le emozioni ecc… Il paradigma fenomenologico rappresenta oggi infatti un punto di riferimento di grande rilievo per l’intero campo delle scienze umane e, in modo particolare, per quelle dell’educazione.
- il numero 2/2022 ospiterà la sezione miscellanea della rivista.
La scadenza per la presentazione degli abstract da sottoporre a valutazione è il 18.04.2022. I testi potranno essere in lingua italiana, inglese, francese, spagnola; dovranno essere scritti secondo le norme reperibili sul sito della rivista.
Per maggiori informazioni: https://www.morcelliana.net/3064-schole