Su richiesta del prof. Stefania Nirchi, segnaliamo la Call for Papers della rivista “QTimes. Journal of Education, Technology and Social Studies” (http://www.qtimes.it) sul tema “Bridging skills. Sviluppo, riconoscimento e promozione dell’umano attraverso competenze non cognitive”.
Docenti universitari, ricercatori, assegnisti di ricerca, dottori di ricerca e dottorandi interessati, sono invitati ad inviare contributi sul tema della call in italiano o in inglese. Alla luce della recente proposta di legge n. 2372/22 sulla sperimentazione delle com-petenze non cognitive nel metodo didattico e del Rapporto UNESCO (Reimagining our Futures together: A new social Contract for Education, 2021) che propone un nuovo contratto sociale per trasformare attraverso l’istruzione, il futuro dell’umanità, la call n. 2/2022 della rivista QTimes – Journal of Education, Technology and Social Studies desidera accogliere studi teorici e/o ricerche che riflettano e indaghino le ricadute che l’attuazione della legge n. 2372/22 può avere in termini pedagogici, didattici e di valutazione, per insegnanti, studenti e istituzioni scolastiche; con particolare riferimento a questioni quali ad esempio: competenze cognitive e competenze non cognitive nell’apprendimento e nell’insegnamento; correlazione fra specifici contenuti, obiettivi di apprendimento e competenze non cognitive; riflessioni sulle competenze non cognitive e introduzione a scuola di buone pratiche; analisi critiche sulle strategie, sulle metodologie didattiche e sui processi di valutazione; modellizzazione di percorsi educativi sulle competenze non cognitive; competenze non cognitive nel mondo delle professioni e nelle relazioni interpersonali; riflessioni sulle competenze in relazione alla dispersione scolastica e all’orientamento allo studio e al lavoro; la relazione tra competenze non cognitive e tecnologie educative; la relazione tra le competenze non cognitive e i processi di inclusione, equità e giustizia sociale.
I saggi dovranno pervenire alla redazione della rivista entro il 28/04/2022, all’indirizzo qtimesredazione@gmail.com Saranno valutati con un processo di peer reviewing in modalità double blind.

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il