Su richiesta delle prof.sse Vanna Boffo e Laura Formenti, segnaliamo la Call for Papers per il numero 11 della rivista “EPALE Journal on Lifelong Learning and Continuing Education” sul tema “L’apprendimento permanente in Italia. Le scommesse del passato, la krisis del presente, le sfide del futuro”.
La call prende le mosse dal Convegno, tenutosi a Firenze il 25-26.11.2021, per celebrare il decennale della fondazione della Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente. Il numero intende porre all’attenzione della comunità scientifica, delle organizzazioni educative e degli operatori il tema centrale dell’apprendimento per tutti e per tutto l’arco della vita, un diritto di ogni persona umana sancito dalla Legge 92 del 2012. L’apprendimento permanente ha assunto una centralità strategica nelle agende politiche nazionali ed europee per affrontare le sfide poste dal momento storico attuale, drammatico e unico.
L’individuazione di soluzioni innovative impongono sinergie e azioni capaci di essere efficaci ed incisivi, a partire dalla valorizzazione delle lezioni apprese in passato ed esperienze che hanno dimostrato di raggiungere risultati tangibili. In questa prospettiva, il numero intende dare spazio a contributi teorici ed esperienze di campo che affrontino i seguenti temi:
- il ruolo dell’apprendimento permanente per le sfide del futuro
- le politiche per l’apprendimento permanente in Italia e in Europa
- la formazione per lo sviluppo della popolazione adulta
- l’offerta formativa e la personalizzazione delle competenze in età adulta
- l’economia sociale, il terzo settore e le professioni
La scadenza per l’invio dei contributi è il 20.04.2022.
Per maggiori informazioni: https://www.indire.it/progetto/epalejournal/