Su richiesta dei proff. Enricomaria Corbi e Massimo Baldacci, segnaliamo la Call for Papers per la Rivista “Civitas educationis. Education, Politics, and Culture” per il Symposium vol. XII n. 2/2023 “La Riforma Gentile, un secolo dopo”.
Parlare oggi di riforma Gentile significa riferirsi all’unica riforma organica del sistema scolastico-formativo che abbia trovato compimento nel nostro Paese. Una riforma innervata da un’idea di scuola precisa e coerente (per quanto discutibile), e che – nel bene e nel male – ha segnato la storia di questa istituzione. Da allora è trascorso un secolo. Una temporalità propizia per riesaminare le cose sine ira et studio (ricordando però che l’imparzialità non implica la neutralità).
Gli interrogativi da cui prendere le mosse per un tale riesame sono molteplici, fra questi si menzionano: gli antecedenti politico-culturali, i significati socio-pedagogici, gli effetti nonché i rapporti della riforma con il fascismo.
Le proposte dovranno giungere via e-mail al Comitato di Redazione (civitas.educationis@unisob.na.it) entro il giorno 30.05.2023, allegando un file in formato Word ove siano riportati: titolo dell’articolo proposto (in lingua italiana e in lingua inglese); 5 parole chiave; un long abstract (max. 600 parole); nome e cognome dell’autore con relativa affiliazione; recapito e-mail per comunicazioni.
Per maggiori informazioni: https://universitypress.unisob.na.it/ojs/index.php/civitaseducationis/announcement/view/145

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il