Su richiesta del prof. Marco Piccinno, segnaliamo la Call for Paper per il numero 18 (gennaio – giugno 2023) della rivista Rivista “Mizar. Costellazione di pensieri”.
I contributi potranno avere per oggetto i seguenti temi:
- La valutazione degli apprendimenti scolastici, tra dimensione sommativa e dimensione formativa
- Temi di rilevante interesse culturale, pedagogico e educativo
I contributi dovranno essere redatti secondo le norme editoriali della rivista, accessibili al link https://docs.google.com/document/d/1bCzQ_WhPAaMXWCCwkrIotPv3fFCuzongDUvf8bzGnLE/edit?usp=sharing e dovranno essere presentati attraverso la piattaforma della rivista, accessibile al sito http://siba-ese.unisalento.it/index.php/mizar entro il 10.05.2023.
Si fa presente che, per effettuare la presentazione del saggio, è necessario registrarsi preventivamente sul sito come Autori. Gli articoli dovranno contenere tra 25000 e 30000 battute e potranno essere redatti in lingua italiana, inglese, francese e tedesco. Essi dovranno altresì contenere un abstract in lingua italiana e in lingua inglese, e 5 parole chiave, anch’esse in Italiano e in inglese. Essi dovranno, altresì, inidcare la qualifica professionale dell’Autore e l’indicazione della sede di servizio o dell’Istituzione di appartenenza. Si precisa inoltre, che gli articoli devono essere redatti in forma anonima e che i dati relativi all’Autore devono essere indicati negli appositi campi al momento della presentazione sulla piattaforma. In ogni caso, non è necessario criptare nel testo eventuali riferimenti bibliografici dell’Autore.
La rivista è in formato digitale, in open-access ed é riconosciuta dall’ANVUR come rivista scientifica per l’Area 11 (Scienze storiche, filosofiche e pedagogiche).
- The evaluation of scholastic learning, between the summative dimension and the formative dimension
- Articles to topics of significant cultural, pedagogical and educational interest
The contributions must be written according to the editorial rules of the journal, accessible at the link https://drive.google.com/file/d/1Ma7tOruFhYFqnrX_NFQvEG-A3hoBJjWG/view?usp=sharing and must be submitted through the journal’s platform, accessible on the website http://siba-ese.unisalento.it/index.php/mizar by 10 may 2023. Articles must contain between 25.000 and 30.000 characters and may be written Italian, in English, French and German. They must also contain an abstract in Italian and English, and 5 keywords, also in Italian and English.
They must also contain the professional qualification of the Author and the indication of the place of employment or of the institution to which they belong. Please note that, to make the presentation of the essay, it is necessary to register on the site as Authors.