Su richiesta del prof. Alessandro Ciasullo, segnaliamo la call for papers della rivista “RTH – Research Trends in Humanities. Education & Philosophy”.
La rivista internazionale open access di fascia A per i settori concorsuali 11/D1 e 11/D2, il cui ambito di studi interdisciplinare riguarda l’innovazione della ricerca in Pedagogia e in Filosofia, con particolare riferimento ai seguenti temi: Educational Neuroscience e Mind, Brain, and Education, che ricomprendono in sé i filoni di ricerca sulla Neuro-Education e la Brain-Based Education, con particolare riferimento alle Bio-Educational Sciences, campo di ricerca multidisciplinare nato nel 1999 nella Università di Napoli Federico II dal lavoro congiunto di Elisa Frauenfelder e Flavia Santoianni con il nome di Scienze Bioeducative, sulla base della Biopedagogia di Elisa Frauenfelder, e oggi portato avanti da Flavia Santoianni e Alessandro Ciasullo.
RTH pubblica contributi di ricerca che riguardano:
- Apprendimento e sviluppo educativo (formazione e sviluppo cognitivo, sviluppo emozionale, basi neurali dell’apprendimento, apprendimenti espliciti e impliciti, sviluppo del pensiero spaziale)
- Ambienti di apprendimento sperimentali (progettazione di ambienti di apprendimento sperimentali, tecnologie educative innovative per gli ambienti di apprendimento, ambienti adattivi di apprendimento virtuali 3D)
- Metodologie didattiche sperimentali (metodologie sperimentali di insegnamento, pianificazione curricolare sperimentale)
- Educabilità e disagio cognitivo (BES Bisogni Educativi Speciali tra cui i DSA Disturbi Specifici di Apprendimento e le diverse forme di disabilità).
Per maggiori informazioni: https://educazionefilosofia.wordpress.com/call-for-papers/