Su richiesta della prof.ssa Elena Marescotti, segnaliamo il call for papers per gli “Annali online della Didattica e della Formazione Docente” numero doppio 15-16/2018.
La scadenza per l’invio dell’abstract è fissata al 15 febbraio 2018.
“La relazione tra Scuola e Famiglia nel segno del superiore interesse del minore. La responsabilità genitoriale tra diritti e doveri, sostegno e formazione alla genitorialità, interazioni con le istituzioni educative”.
La rivista “Annali online della Didattica e della Formazione Docente” invita ricercatori e studiosi ad affrontare il tema della genitorialità, nelle sue peculiari implicazioni giuridiche e pedagogiche, anche con esplicito riferimento alle interazioni con la dimensione scolastica e i suoi attori. L’educazione intenzionale delle giovani generazioni si svolge tra scuola e famiglia, i cui rapporti sono, da sempre, complessi, oscillando tra auspicabili alleanze e inevitabili tensioni, diversità di stili, reciproche aspettative e definizione di ruoli e prerogative. Per fare luce sulle numerose questioni che un simile tema chiama in causa, e per la definizione di un orizzonte di senso normativo ed educativo, si attendono saggi volti ad approfondire i seguenti temi:
– la responsabilità genitoriale
– le relazioni scuola/famiglia
– le “scuole per i genitori”
– il sostegno alla genitorialità
– la professionalità docente e dirigente nella relazione con la famiglia
– il rapporto tra libertà dei minori e compito educativo dei genitori
– l’autonomia del minore nelle scelte esistenziali
anche in riferimento a casi, problemi, situazioni ed esperienze specifiche.
Sono, pertanto, sollecitati contributi teorici, report di ricerche empiriche, rassegne documentarie e bibliografiche e re-censioni di volumi recentemente pubblicati in tema (indicativamente nell’arco degli ultimi 2-3 anni), in prospettiva non solo pedagogica e giuridica – ma anche psicologica, antropologica e sociologica – volti ad illuminare questo imprescindibile versante dell’universo formativo.
Gli interessati dovranno inviare la loro proposta via mail alle curatrici del numero monografico, Elena Marescotti (elena.marescotti@unife.it) e Arianna Thiene (arianna.thiene@unife.it), allegando un file in formato Word ove siano riportati: titolo dell’articolo proposto, 5 parole chiave, abstract compreso tra 1500 e 2000 caratteri (spazi inclusi), nome e cognome dell’autore, recapito e-mail per comunicazioni, eventuale affiliazione ad Università o altro ente di ricerca.
Si accettano contributi nelle seguenti lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo.
Il Comitato di Redazione della Rivista effettuerà una valutazione delle proposte pervenute e ne darà comunicazione ai proponenti entro il 15 marzo 2018. Gli autori degli abstract approvati, perché in linea con gli obiettivi della Call, dovranno inviare il loro contributo completo (redatto nel rispetto delle norme redazionali), entro il 10 luglio 2018.
Tutti gli articoli saranno sottoposti a procedura di referaggio in doppio cieco.
La pubblicazione del fascicolo è prevista per settembre/ottobre 2018.
La Rivista “Annali online della Didattica e della Formazione Docente” è classificata dall’ANVUR come Rivista di Fascia A per i settori concorsuali 11/D1 (Pedagogia e Storia della Pedagogia) e 11/D2 (Didattica, Pedagogia Speciale e Ricerca educativa)
Gli “Annali online della Didattica e della Formazione Docente” sono raggiungibili online al seguente link: http://annali.unife.it/adfd