Su richiesta dei proff. Giovanna Del Gobbo e Federico Batini, segnaliamo che la call for papers #38 della rivista “Lifelong Lifewide Learning” è prorogata al 30.04.2021 e contestualmente segnaliamo che è uscita della call #39 dal titolo “Le competenze di ricerca nelle professionalità educative e formative, nella formazione alle professioni di ricerca, nella formazione del cittadino”.
Il prossimo numero è dedicato a descrivere lo stato dell’arte sulla formazione alla ricerca per gli studenti in generale, per le professioni educative e formative e per chi vuole operare professionalmente nella ricerca, con un focus principale su:
- ricerche e percorsi esperiti e valutati sulle diverse tipologie di formazione alla ricerca, con diversi target
- paradigmi epistemologici corredati da cornici metodologiche del lavoro di ricerca in ambito educativo
- modelli o esperienze basate sul diretto coinvolgimento degli studenti in attività di ricerca previste nell’ambito del proprio percorso di tirocinio o tesi, a partire o meno da accordi e collaborazioni con enti locali, di tipo lavorativo
- modelli o esperienze basate sul diretto coinvolgimento degli studenti in attività di ricerca sin dal percorso di istruzione primaria come approccio didattico, come rovesciamento di problemi, come strategia di coinvolgimento e partecipazione reale
- modelli o esperienze basate sul diretto coinvolgimento degli studenti in progetti di micro-ricerca, attivati e sviluppati nell’ambito stabilito per il loro percorso di studio e a livello di singolo insegnamento
- modelli o esperienze basate sul diretto coinvolgimento degli studenti in progetti di ricerca-azione che esulano da percorsi di insegnamento o tesi, fortemente collegati alle comunità e profondamente radicati nei bisogni dei territori
- altri progetti o pratiche che possono essere riferiti agli elementi menzionati
La scadenza per l’invio dei contributi è il 30.10.2021.
Per tutte le informazioni consultare il sito della rivista: http://www.edaforum.it/ojs/index.php/LLL/index