Su richiesta del prof. Massimiliano Fiorucci, segnaliamo il II Congresso Internazionale: Educazione e Conoscenza. ICON-edu 2023 (II Congreso Internacional: Educación y Conocimiento).
Il Congresso, diretto dalla Prof.ssa Rosabel Roig Vila, si terrà dal 01.06.2023 al 01.06.2023 presso Universidad de Alicante (Spagna).
Il Congresso nasce come un’agorà in cui riflettere, analizzare, esporre, dibattere e condividere argomenti di interesse sull’Educazione legati a qualsiasi branca del sapere. L’abbreviazione ICON sta per International e CONgress, così come la sua traduzione in spagnolo, a cui si aggiunge CONocimiento. A questo si aggiunge edu, per Istruzione. In breve, ICON intende dare un contributo alla conoscenza collettiva della nostra società. Il motto di questa edizione è: “L’educazione come elemento di trasformazione della società”.
ICON-edu 2023 si rivolge ad accademici, ricercatori e professionisti legati al settore dell’istruzione, sia insegnanti che studenti universitari e post-laurea, manager, ecc. Si rivolge anche al grande pubblico interessato all’argomento. Durante il congresso, sia virtualmente che di persona, sarà presentato un programma scientifico completo sotto forma di conferenze plenarie, simposi, comunicazioni e poster.
Vantaggi e ragioni di iscriversi a ICON 2023
- Internazionalità:
- ICON-edu 2023 è organizzato e approvato da numerose e prestigiose Università, centri superiori e associazioni internazionali (Università di Alicante, Seu Universitat de la Nucia (UA), Società Italiana di Pedagogia (SIPED), Università degli Studi ROMA TRE, EDUTEC, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa -Napoli-, Università Ca’ Foscari di Venezia, University of California di Santa Barbara (USA), Università Jagellonica di Cracovia -Polonia-, Universidad Técnica de Manabí -Portoviejo, Ecuador-, Universidad de Bío-Bío -Cile-, Indiana University-Purdue University Indianapolis (USA), ELTE-Eötvös Loránd University Budapest -Ungheria-, Otto-Friedrich Universität Bamberg (Germania), Universidad de Burgos, Institut d’Estudis Catalans (Delegació d’Alacant).
- ICON-edu 2023 ha un Comitato organizzativo internazionale e un Comitato scientifico internazionale composto da specialisti di fama internazionale.
- Interdisciplinarità:
- ICON-edu 2023 nasce come un’agorà in cui riflettere, analizzare, presentare, discutere e condividere argomenti di interesse sull’educazione in qualsiasi branca del sapere
- Formato ibrido:
- È possibile partecipare di persona o online. Nel formato presenziale ci saranno sessioni accademiche, oltre a un invito al programma culturale e gastronomico.
- Tipi di partecipazione:
- Formati:
- Comunicazioni orali
- Poster
- Simposi su invito
- Modalità presenziale o online
- Partecipazione solo con testo integrale o abstract. d) Progetti/ricerche realizzate, presentazione di nuovi progetti/ricerche e contributi teorici
- Formati:
- Fasi di invio:
- molto semplici e allo stesso tempo molto curate dall’Organizzazione. Chi partecipa non “camminerà mai da solo”.
- Fase 1 (per tutti i partecipanti): abstract esteso (tra 500 e 600 parole).
- Fase 2 (volontaria): 1 testo completo per un capitolo di libro o un articolo di rivista.
- molto semplici e allo stesso tempo molto curate dall’Organizzazione. Chi partecipa non “camminerà mai da solo”.
- Tasse di iscrizione:
- Importi finanziari compresi tra 60 e 190 euro, a seconda del tipo di partecipazione.
Per maggiori informazioni: https://icon.kiobus.org/edu/