Su richiesta della prof.ssa Caterina Benelli, segnaliamo il Bando Premio “Città dell’Autobiografia 2018. Sezione Studi e Ricerche”.
Il Premio nasce nell’ambito del Festival dell’Autobiografia. Possono partecipare laureati (laurea magistrale), dottori di ricerca e ricercatori che non abbiano superato i 45 anni di età, i quali dimostrino di aver dedicato i loro studi agli aspetti scientifici, educativi, psicologici, letterari, storici, socio-antropologici della narrazione di sé, della memoria e della scrittura autobiografica, presentando il proprio elaborato di tesi di laurea magistrale e di dottorato e ricerche non pubblicate.
La proclamazione del vincitore avverrà nell’ambito del Festival dell’Autobiografia che si terrà ad Anghiari dal 31 Agosto al 2 settembre 2018. Tra le ricerche pervenute verrà stilata una graduatoria che sarà pubblicata entro il 30 Luglio 2018 e sarà dato adeguato spazio a tre (3) finalisti per la presentazione del proprio studio o della propria ricerca. Il Premio, proposto nell’ambito del Festival dell’Autobiografia, è promosso e organizzato dall’Associazione culturale Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, che fin dalla sua nascita, avvenuta nel 1998, si avvale della collaborazione scientifica di alcuni tra i più importanti studiosi di autobiografia, narratologia, memorialistica.
La Commissione di valutazione è presieduta da Duccio Demetrio (Direttore Scientifico Libera Università dell’Autobiografia) con la direzione scientifica di Caterina Benelli (Università di Messina). La commissione è formata da: Gianumberto Accinelli (Entomologo; membro società scientifica EUGEA), Angelo Andreotti (Poeta; direzione musei di Ferrara), Gianfranco Bandini (Università di Firenze), Gianluca Barbieri (Università di Parma), Micaela Castiglioni (Università di Milano-Bicocca), Stefano Ferrari (Università di Bologna), Giorgio Macario (collabora con Università di Genova), Nicola Maranesi (Fondazione Archivio Diaristico Nazionale), Giampaolo Nuvolati (Università di Milano-Bicocca), Lucia Portis (Università di Torino), Stefano Raimondi (Poeta; direttore collana Mimesis), Fabrizio Scrivano (Università di Perugia).
La data di scadenza per l’invio del materiale è fissata per il giorno 08.06.2018.

Call for Papers della Rivista Scientifica di Ateneo “Attualità Pedagogiche” sul tema “Il desiderio come categoria pedagogica”
Su richiesta della prof.ssa Emiliana Mannese, segnaliamo la Call for Papers per il IV numero della Rivista Scientifica di Ateneo “Attualità Pedagogiche” sul tema “Il desiderio come categoria pedagogica”. L’Editor