Su richiesta dei proff. Francesco Magni e Nicole Bianquin, segnaliamo l’ATEE Spring Conference 2024 “Teacher education research in Europe. Trends, challenges, practices and perspectives”.
La Conferenza, promossa dal CQIIA (Centro per la qualità dell’Insegnamento, dell’Innovazione didattica e dell’Apprendimento) e dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Bergamo, si terrà dal 29.05.2024 al 01.06.2024 presso la sede di S. Agostino dell’Università degli Studi di Bergamo (Piazzale S. Agostino 2, Bergamo).
La conferenza prevede 5 sessioni tematiche parallele che avranno i seguenti focus tematici:
- Teacher education and pedagogical perspective in uncertain times: history, theory, policies and practices;
- Digital innovation and artificial intelligence (AI): schools, teachers and students between real and virtual world;
- Inclusion in teaching and learning processes and school improvement;
- Teaching and learning challenges and professional development;
- School & work and the role of teachers in Vocational Education and Training.
È possibile presentare una proposta sia sotto forma di “presentazione orale”, sia sotto forma di “poster”.
Nel sito internet dedicato, https://ateespring2024.unibg.it, sono pubblicate tutte le informazioni con la call for papers, i keynote speakers, il comitato scientifico e organizzativo e le partnership.
La deadline per l’invio delle proposte di abstract per gli interventi è fissata al 25.01.2024.
Per ogni ulteriore richiesta di informazione è possibile contattare il comitato organizzativo della conferenza all’indirizzo email: springconfereceatee2024@unibg.it.