La SIPED per lo Ius soli
Il Direttivo della Società Italiana di Pedagogia (SIPED) esprime viva preoccupazione per la fase di stallo in cui si trova la legge sullo Ius soli in discussione al Senato della Repubblica e auspica l’acquisizione della Cittadinanza Italiana per i tanti minori sempre più presenti nelle diverse strutture socio-educative e scolastiche del nostro Paese. Ciò si inserisce nel più ampio quadro di garanzia delle tutele minime di questi soggetti al fine di favorire il pieno riconoscimento e sviluppo della dignità di ciascuna persona e la piena partecipazione alla vita culturale, sociale, economica e politica dell’Italia.
È del tutto inaccettabile costringere dei giovani a diventare “stranieri per legge” al compimento dei diciotto anni, facendoli cadere nella morsa burocratica dei permessi di soggiorno e nella minaccia di non poter più vivere nel paese in cui hanno vissuto da sempre o da tanto tempo e di cui si sentono cittadini.
Le Istituzioni tutte sono oggi chiamate ad offrire strumenti in grado di non alimentare fenomeni di intolleranza e di pregiudizio bensì di favorire percorsi formativi e di piena partecipazione sociale e di dialogo interculturale.

Call for Proposal “First International Conference on Embodied Education” – 15-17 Maggio 2024, Copenhagen (Danimarca)
Su richiesta del prof. Denis Francesconi, segnaliamo la Call for Proposals “First International Conference on Embodied Education”. The 1st International Conference on Embodied Education is aimed at conveying a community