A 10 anni dalla scomparsa la LUMSA ricorda Edda Ducci con il convegno “Gli auctores di Edda Ducci per l’umanarsi dell’uomo”, Roma – 27 Ottobre

A 10 anni dalla scomparsa la LUMSA ricorda Edda Ducci con il convegno “Gli auctores di Edda Ducci per l’umanarsi dell’uomo”, Roma – 27 Ottobre

L’Università LUMSA e l’Associazione Luigia Tincani per la promozione della cultura hanno il piacere di invitare i Soci SIPED al convegno “Gli auctores di Edda Ducci per l’umanarsi dell’uomo”.

Un evento in ricordo di Edda Ducci, maestra semplice e austera, colta e raffinata che lungo tutto l’arco di una vita “arò profondamente nel terreno dell’umano” di allievi, colleghi e amici.

L’evento si terrà venerdì 27 ottobre 2017, a partire dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna dell’Università LUMSA (Borgo Sant’Angelo, 13 – Roma).

Protagonista importante del pensiero filosofico-pedagogico del Novecento, nonché docente in diversi Atenei italiani: dall’Università di Bari alla Sapienza, da Roma Tre alla LUMSA, a dieci anni dalla sua scomparsa Edda Ducci sarà ricordata mediante il ripensamento di alcuni dei suoi amati auctores, che maggiormente hanno contribuito alla formazione del suo pensiero filosofico-educativo e alla nascita di quel dialogo minore mai interrotto e sempre propenso alla ricerca dell’umano

L’evento è aperto a tutti coloro che sono interessati al mondo educativo.

Per partecipare è necessario confermare la propria presenza inviando nome, cognome, telefono e indirizzo email a convegnoducci@lumsa.it entro il 15 ottobre 2017.

Per maggiori informazioni sull’evento, per scaricare la locandina o per leggere una breve biografia su Edda Ducci, visitare lumsa.it

Articoli correlati