Precedente
Siped - Convegno Nazionale - Firenze - Locandina - V5 - Pagina 01
Siped - Convegno Nazionale - Firenze - Locandina - V5 - Pagina 02
Siped - Convegno Nazionale - Firenze - Locandina - V5 - Pagina 03
Siped - Convegno Nazionale - Firenze - Locandina - V5 - Pagina 01
Siped - Convegno Nazionale - Firenze - Locandina - V5 - Pagina 02
Siped - Convegno Nazionale - Firenze - Locandina - V5 - Pagina 03
PlayPause
Successivo

Ultime News

Precedente
Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria” – 7 giugno, Bressanone
Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria” – 7 giugno, Bressanone

Su richiesta della prof.ssa Monica Parricchi, segnaliamo il Seminario “L’educazione finanziaria

Su richiesta della prof.ssa Monica Parricchi, segnaliamo il Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria”. Il Seminario, organizzato dalla Libera Università di Bolzano, si terrà il 07.06.2023 dalle ore 14.00 alle ore 15.30 presso l’Aula A2.14 della

Convegno Nazionale SIPeS “Culture dell’accessibilità per un mondo inclusivo. Traiettorie per gli ambienti di vita, la didattica, la tecnologia” – 9-10 giugno, Bergamo
Convegno Nazionale SIPeS “Culture dell’accessibilità per un mondo inclusivo. Traiettorie per gli ambienti di vita, la didattica, la tecnologia” – 9-10 giugno, Bergamo

Su richiesta delle prof.sse Serenella Besio e Nicole Bianquin, segnaliamo il Convegno Nazionale SIPeS

Su richiesta delle prof.sse Serenella Besio e Nicole Bianquin, segnaliamo il Convegno Nazionale SIPeS “Culture dell’accessibilità per un mondo inclusivo. Traiettorie per gli ambienti di vita, la didattica, la tecnologia”. Il Convegno, organizzato dalla Società Italiana di Pedagogia

Conferenza Internazionale “Building Local Communities to Enhance the Integration and Housing of Asylum Seekers and Refugees in Europe” – 8 giugno, Göteborg (Svezia)
Conferenza Internazionale “Building Local Communities to Enhance the Integration and Housing of Asylum Seekers and Refugees in Europe” – 8 giugno, Göteborg (Svezia)

Su richiesta delle prof.sse Morena Cuconato, Marta Salinaro e Marta Ilardo, segnaliamo la Conferenza

Su richiesta delle prof.sse Morena Cuconato, Marta Salinaro e Marta Ilardo, segnaliamo la Conferenza Internazionale “Building Local Communities to Enhance the Integration and Housing of Asylum Seekers and Refugees in Europe”. La Conferenza, organizzata dall’Università di Göteborg (Svezia),

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)

Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”.

Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il contributo di numerosi studiosi provenienti dall’Europa

Call for Books Collana “Heuresis. Scienze dell’Educazione”
Call for Books Collana “Heuresis. Scienze dell’Educazione”

Su richiesta dei proff. Silvia Demozzi, Stefania Lorenzini e Federico Zannoni, segnaliamo la Call for

Su richiesta dei proff. Silvia Demozzi, Stefania Lorenzini e Federico Zannoni, segnaliamo la Call for Books per la Collana “Heuresis. Scienze dell’Educazione”. Fondata e a lungo diretta da Mariagrazia Contini e Antonio Genovese, la collana “Heuresis. Scienze dell’educazione”,

Call for Paper Rivista “Women&Education” sul tema “Dalla maternità oblativa alla maternità consapevole. Modelli, immagini, rappresentazioni, processi educativi”
Call for Paper Rivista “Women&Education” sul tema “Dalla maternità oblativa alla maternità consapevole. Modelli, immagini, rappresentazioni, processi educativi”

Su richiesta della prof.ssa Simonetta Ulivieri, segnaliamo la Call for Paper per il numero 2/2023 per

Su richiesta della prof.ssa Simonetta Ulivieri, segnaliamo la Call for Paper per il numero 2/2023 per la Rivista “Women&Education” sul tema “Dalla maternità oblativa alla maternità consapevole. Modelli, immagini, rappresentazioni, processi educativi”. Nei paesi occidentali,

Call for Paper Conferenza “Scuola spazio ludico” / Tagung “Schule als Spielraum” – 23-24 novembre, Bressanone
Call for Paper Conferenza “Scuola spazio ludico” / Tagung “Schule als Spielraum” – 23-24 novembre, Bressanone

Su richiesta della prof.ssa Simone Seitz, segnaliamo la Call for Paper per la Conferenza “Scuola

Su richiesta della prof.ssa Simone Seitz, segnaliamo la Call for Paper per la Conferenza “Scuola spazio ludico” / Tagung “Schule als Spielraum”. La Conferenza, organizzata dalla Libera Università di Bolzano, si terrà dal 23.11.2023 al 24.11.2023 dalle ore 10.00 alle ore 16.00

VI Edizione Premio “Carla Poesio” per la più innovativa e originale Tesi di Laurea italiana in Letteratura per l’infanzia
VI Edizione Premio “Carla Poesio” per la più innovativa e originale Tesi di Laurea italiana in Letteratura per l’infanzia

Su richiesta del prof. William Grandi, segnaliamo la VI Edizione del Premio “Carla Poesio”

Su richiesta del prof. William Grandi, segnaliamo la VI Edizione del Premio “Carla Poesio” per la più innovativa e originale Tesi di Laurea italiana in Letteratura per l’infanzia, promosso da Bologna Children’s Book Fair in collaborazione con il Centro di ricerca in Letteratura

Summer School “Ricerca narrativa e pedagogia. Storie di vita in formazione” – 22-24 giugno, Limone del Garda (Brescia)
Summer School “Ricerca narrativa e pedagogia. Storie di vita in formazione” – 22-24 giugno, Limone del Garda (Brescia)

Su richiesta della prof.ssa Livia Cadei, segnaliamo la V Edizione della Summer School “Ricerca

Su richiesta della prof.ssa Livia Cadei, segnaliamo la V Edizione della Summer School “Ricerca narrativa e pedagogia. Storie di vita in formazione”. La Summer School, organizzata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il 22.06.2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00, il 23.06.2023

Call for Paper Rivista “Pedagogia delle Differenze” sul tema “Riflettere sulla co-creazione della ricerca negli studi sulle migrazioni e i rifugiati”
Call for Paper Rivista “Pedagogia delle Differenze” sul tema “Riflettere sulla co-creazione della ricerca negli studi sulle migrazioni e i rifugiati”

Su richiesta del prof. Giuseppe Burgio, segnaliamo la Call for Paper per il numero monografico 2/2023

Su richiesta del prof. Giuseppe Burgio, segnaliamo la Call for Paper per il numero monografico 2/2023 della Rivista “Pedagogia delle Differenze” sul tema “Riflettere sulla co-creazione della ricerca negli studi sulle migrazioni e i rifugiati”, a cura di Emilia Aiello (Universitat

Ciclo di Seminari “Postfashion, defashion, refashion. Progettare la moda dopo la moda” – 17 maggio-7 giugno, Torino
Ciclo di Seminari “Postfashion, defashion, refashion. Progettare la moda dopo la moda” – 17 maggio-7 giugno, Torino

Su richiesta delle prof.sse Sara Nosari e Emanuela Guarcello, segnaliamo il Ciclo di Seminari “Postfashion,

Su richiesta delle prof.sse Sara Nosari e Emanuela Guarcello, segnaliamo il Ciclo di Seminari “Postfashion, defashion, refashion. Progettare la moda dopo la moda”. I Seminari, organizzato dal gruppo di ricerca “Restyling. Skills for future” del Dipartimento di Filosofia e Scienze

Call for Papers Rivista “EPALE. Journal On Lifelong Learning and Continuing Education” sul tema “Life Skills nei sistemi di salute e di cura”
Call for Papers Rivista “EPALE. Journal On Lifelong Learning and Continuing Education” sul tema “Life Skills nei sistemi di salute e di cura”

Su richiesta delle prof.sse Vanna Boffo e Laura Formenti, segnaliamo la Call for Papers per la Rivista

Su richiesta delle prof.sse Vanna Boffo e Laura Formenti, segnaliamo la Call for Papers per la Rivista “EPALE. Journal On Lifelong Learning and Continuing Education” sul tema “Life Skills nei sistemi di salute e di cura”. Le Life Skills sono definite competenze chiave di tipo

Call for Papers Rivista “Educazione Interculturale” sul tema “Antirazzismo ed educazione interculturale”
Call for Papers Rivista “Educazione Interculturale” sul tema “Antirazzismo ed educazione interculturale”

Su richiesta dei proff. Stefania Lorenzini e Federico Zannoni, segnaliamo la Call for Papers per il Numero

Su richiesta dei proff. Stefania Lorenzini e Federico Zannoni, segnaliamo la Call for Papers per il Numero 1/2024, Volume 22, della Rivista “Educazione Interculturale” sul tema “Antirazzismo ed educazione interculturale”, numero monografico a cura di Flavio Santiago (Universidade

Call for Paper Rivista “Educazione Aperta” sul tema “I musei come spazi del sapere sensibile ed eco-logico”
Call for Paper Rivista “Educazione Aperta” sul tema “I musei come spazi del sapere sensibile ed eco-logico”

Su richiesta dei proff. Maria D’Ambrosio, Giuseppina Mangione e Claudia Secci, segnaliamo la Call

Su richiesta dei proff. Maria D’Ambrosio, Giuseppina Mangione e Claudia Secci, segnaliamo la Call for Paper per la Rivista “Educazione Aperta” sul tema “I musei come spazi del sapere sensibile ed eco-logico”. Museo è Istituzione che da tempo interpreta la sua funzione educativa

Call for Paper 01/2024 Rivista “Excellence and Innovation in Learning and Teaching. Research and Practices” sul tema “Innovazione didattica universitaria curricolare, disciplinare e interdisciplinare per sviluppare processi di orientamento tra Scuola-Università e transizione nel Mondo del lavoro”
Call for Paper 01/2024 Rivista “Excellence and Innovation in Learning and Teaching. Research and Practices” sul tema “Innovazione didattica universitaria curricolare, disciplinare e interdisciplinare per sviluppare processi di orientamento tra Scuola-Università e transizione nel Mondo del lavoro”

Su richiesta delle prof.sse Emilia Restiglian, Marina De Rossi e Monica Fedeli, segnaliamo Call for Paper

Su richiesta delle prof.sse Emilia Restiglian, Marina De Rossi e Monica Fedeli, segnaliamo Call for Paper per il numero 01/2024 della Rivista “Excellence and Innovation in Learning and Teaching. Research and Practices” (EILT) sul tema “Innovazione didattica universitaria curricolare,

Pubblicazione Nuovo Numero “CQIIA Rivista” sul tema “La letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Nuove questioni e prospettive epistemologiche”
Pubblicazione Nuovo Numero “CQIIA Rivista” sul tema “La letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Nuove questioni e prospettive epistemologiche”

Su richiesta dei proff. Andrea Potestio e Alessandra Mazzini, segnaliamo la Pubblicazione in formato

Su richiesta dei proff. Andrea Potestio e Alessandra Mazzini, segnaliamo la Pubblicazione in formato Open Access del Numero Monografico 39/2023 della Rivista “CQIIA Rivista” sul tema “La letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Nuove questioni e prospettive epistemologiche”.

Call for Paper Rivista “JHCEinP – Journal of Health Care Education in Practice” sul tema “Ritrovare la pratica educativa della parola come strumento per ‘leggere’ e aiutare le fragilità”
Call for Paper Rivista “JHCEinP – Journal of Health Care Education in Practice” sul tema “Ritrovare la pratica educativa della parola come strumento per ‘leggere’ e aiutare le fragilità”

Su richiesta delle prof.sse Natascia Bobbo e Marisa Musaio, segnaliamo la Call for Paper per la Rivista

Su richiesta delle prof.sse Natascia Bobbo e Marisa Musaio, segnaliamo la Call for Paper per la Rivista “JHCEinP – Journal of Health Care Education in Practice” sul tema “Ritrovare la pratica educativa della parola come strumento per ‘leggere’ e aiutare le fragilità”.

Call for Paper 02/2023 Rivista “Excellence and Innovation in Learning and Teaching. Research and Practices”
Call for Paper 02/2023 Rivista “Excellence and Innovation in Learning and Teaching. Research and Practices”

Su richiesta della prof.ssa Emilia Restiglian, segnaliamo Call for Paper per il numero 02/2023 della

Su richiesta della prof.ssa Emilia Restiglian, segnaliamo Call for Paper per il numero 02/2023 della Rivista “Excellence and Innovation in Learning and Teaching. Research and Practices”. Il secondo numero del 2023 è dedicato ai processi trasformativi e sostenibili sviluppati e in via di sviluppo

Call for Papers Rivista “International Journal of Lifelong Education”
Call for Papers Rivista “International Journal of Lifelong Education”

Su richiesta della prof.ssa Marcella Milana, segnaliamo la Call for Papers per la Rivista “International

Su richiesta della prof.ssa Marcella Milana, segnaliamo la Call for Papers per la Rivista “International Journal of Lifelong Education”. L’International Journal of Lifelong Education (IJLE) è una rivista scientifica di Fascia A dedicata al progresso della conoscenza e alla promozione

Concorso Letterario Premio Nazionale “Franciacorta”
Concorso Letterario Premio Nazionale “Franciacorta”

Su richiesta del proff. Domenico Simeone, Teresa Grange e Andrea Bobbio, segnaliamo il Concorso Letterario

Su richiesta del proff. Domenico Simeone, Teresa Grange e Andrea Bobbio, segnaliamo il Concorso Letterario per il Premio Nazionale “Franciacorta”. L’Associazione “In Vino Veritas” bandisce il Concorso per il Premio Nazionale “Franciacorta”, aperto ad opere edite

Mobilitazione e Petizione “Il diritto all’istruzione in Afghanistan non si ferma… Matiullah Wesa libero!”
Mobilitazione e Petizione “Il diritto all’istruzione in Afghanistan non si ferma… Matiullah Wesa libero!”

Su richiesta dei proff. Giuseppe Annacontini, Alessandro Vaccarelli, Elena Zizioli, segnaliamo la Mobilitazione

Su richiesta dei proff. Giuseppe Annacontini, Alessandro Vaccarelli, Elena Zizioli, segnaliamo la Mobilitazione e Petizione “Il diritto all’istruzione in Afghanistan non si ferma… Matiullah Wesa libero!”. Nella mattina di lunedì 27.03.2023 a Kabul è stato arrestato, all’uscita

PlayPause
Successivo
Paesaggio Ucraina di Kostiantyn Stupak dal titolo "Campo verde sotto le nuvole bianche e blu durante il giorno"

#standWithUkraine

Video

Convegno Nazionale Roma
27-29 gennaio 2021

Siped - Convegno Nazionale - Roma - Locandina

Convegno Nazionale L'Aquila
24-25 giugno 2021

Convegno Nazionale - L'Aquila - Locandina

Congresso Nazionale Milano
14-16 gennaio 2021

Congresso Nazionale - Milano - Locandina

Dal presidente

Precedente
Convegno Siped Bologna 2023 – Comunicato
Convegno Siped Bologna 2023 – Comunicato
Pierluigi Malavasi. Carissima Socia, Pregiatissimo Socio
Pierluigi Malavasi. Carissima Socia, Pregiatissimo Socio
PlayPause
Successivo

Atti Convegni

Convegno Nazionale L'Aquila
24 Giugno - 25 Giugno 2021